DESCRIZIONE
Il progetto AQUAFAANG (Advancing Europe Aquaculture by Genome Functional Annotation) ha lo scopo di migliorare la comprensione della funzione del genoma nelle sei specie di pesci d'allevamento più importanti dal punto di vista commerciale in Europa, ovvero il salmone atlantico, la trota iridea, il branzino, l'orata, il rombo e la carpa comune. Mappe di annotazione funzionale dell'intero genoma verranno generate per ciascuna specie e utilizzate per comprendere il loro contributo alla variazione di tratti di rilevanza commerciale, sfruttando approcci comparativi per migliorare la trasferibilità dei risultati. Un importante scopo è migliorare la predizione del fenotipo utilizzando le informazioni genomiche, per sviluppare un allevamento più efficiente migliorando la resistenza alle malattie e altri tratti commerciali importanti in acquacoltura.
Il progetto riunisce competenze scientifiche interdisciplinari leader a livello mondiale con l'industria, fornendo percorsi diretti allo sfruttamento commerciale.
POSSIBILI VANTAGGI DERIVANTI DAL SUO UTILIZZO
Verranno generate per ciascuna specie, mappe di annotazione funzionale dell'intero genoma e utilizzate per comprendere il loro contributo alla variazione di tratti di rilevanza commerciale, sfruttando approcci comparativi per migliorare la trasferibilità dei risultati. Un importante scopo è migliorare la predizione del fenotipo utilizzando le informazioni genomiche, per sviluppare un allevamento più efficiente migliorando la resistenza alle malattie e altri tratti commerciali importanti in acquacoltura.